PRIMA VITTORIA CASALINGA

06 novembre 2023

Grande festa per l'Olimpia Castello che esulta per la prima volta in stagione davanti al proprio pubblico, giocando in maniera eccellente per 35 minuti. Poi la rimonta ospite e il cesto dall'arco di Costantini che chiude i conti. Domenica 12 novembre a Ferrara.

Serie B Interregionale
 
7a giornata andata - Nord-Est Girone C
OLIMPIA CASTELLO-NERVIANESE 89-83
(Parziali: 21-14 / 54-38 / 73-53)
 
Olimpia: Masrè 8, Costantini 12, Castellari ne, Ferdeghini ne, Grotti 5, Gianninoni 21, Salsini 8, Adeola 15, Galletti ne, Torri ne, Zanetti 5, Zhytaryuk 15. All: Giordani
Nervianese: Genovese 7, Peri 4, Ceppi 21, Barbieri 2, Crusca 2, Tannoia 8, Filippi 17, Segala 9, Goretti 4, Bigarella, Nebuloni 9. All: Barbarossa
Arbitri: Luca Di Giuseppe di Carugate (Mi) e Giovanni Di Lello di Milano (Mi)
 
E vittoria (in casa) fu!
Con una prestazione di alto livello l’Olimpia Castello sfata il tabù stagionale del PalaFerrari (finora 4 sconfitte tra le mura amiche) e supera 89-83 la Nervianese.
Partita pazzesca per intensità e velocità dei possessi da ambo i lati e, soprattutto, per un finale da brividi, con  gli ospiti che, sul -20 (73-53) al termine del 3° quarto, riescono a riaprire il match raggiungendo un incredibile -5 a 1 solo minuto dalla fine. Nel momento peggiore della serata è una tripla siderale di Costantini a risolvere il match e a regalare il primo successo interno della stagione ai nerazzurri.
I milanesi rincorrono per tutto il match, ma i padroni di casa non riescono a staccare gli avversari se non nel finale di 2° quarto, poi, nel terzo frangente il dominio è pressochè totale, con tanti errori ospiti e tante buone scelte offensive di Zhytaryuk e compagni. Chiaramente è la difesa a reggere e ad innalzare la prestazione dell’Olimpia: infatti, nel finale gli ospiti possono approfittare dell’unica fase senza solidità della retroguardia di casa e (quasi) agguantare l’Olimpia nel punteggio.
La vince Gianninoni con 21 punti e con una lunga serie di accelerazioni che lasciano senza respiro (e ricchi di falli) i difensori ospiti; la vince Adeola con 15 punti e 3 triple di cui due nel 3° quarto molto utili per la fuga dei locali; la vince Costantini con 12 punti e la stellare tripla a 1’ dalla sirena che vale il +8 che spegne (di fatto) le velleità ospiti; la vince capitan Zhytaryuk che mette a segno 15 punti e, soprattutto, infila i due cesti che offrono ossigeno nel frenetico finale, in piena rimonta ospite, con la squadra che si affida alle sue spalle larghe. Ma a festeggiare al 40’ è tutta la squadra che vince perché si dimostra compatta dall’inizio alla fine, con i giocatori che si aiutano a vicenda, facendo andare fuori giri la difesa ospite nei primi 30’.
E’ una vittoria fondamentale per i nerazzurri, perché ottenuta contro una rivale diretta nella corsa alla salvezza e perché era necessario togliersi quel peso di 4 sconfitte consecutive sul campo amico.
Nel prossimo turno, domenica 12 novembre, il derby Ferrara-Vifermeca Olimpia Castello chiuderà la 8^ giornata di andata.
 
Coach Giordani sceglie il primo quintetto affidandosi a Zhytaryuk, Adeola, Salsini, Costantini e Gianninoni in cabina di regia; risponde dall’altra parte coach Barbarossa con Segala, Tannoia, Goretti, Filippi e Crusca.
A metà primo quarto Olimpia avanti 12-10 coi liberi di Zhytaryuk, poi a meno di 3’ Adeola penetra di fisico nel pitturato ospite creando il primo break per i locali (18-12). Il parziale si chiude sul 21-14 con la tripla della stessa ala nigeriana che raggiunge quota 8 punti personali; Zhytaryuk ha 7 punti nel carniere nei primi 10’.
Nel 2° quarto Castello comincia un vero e proprio show, realizzando ben 33 punti con 4 triple (2 Masrè, Grotti e Gianninoni), tanta intensità da ambo i lati del campo e ottime scelte di tiro. Dopo 1’30” il tiro dall’arco di Masrè firma il 26-18, quindi dopo 3’30” 6 punti filati di Grotti (tripla, cesto e aggiuntivo) lanciano i padroni di casa sul 34-25. Gli ospiti stentano a regolare il proprio gioco rispetto a quello dell’Olimpia e chiudono il parziale sotto 54-38. Gianninoni ne segna 7 nel parziale, mentre il rientrante Salsini (che si presenta con una tripla ad inizio gara dopo la squalifica) va all’intervallo a quota 7. Alla pausa lunga è Zhytaryuk il topscorer con 11 punti personali. Dall’altra parte sono soprattutto capitan Ceppi (9, tutti nel 2° quarto) e Filippi (10) a trascinare i milanesi.
Il +16 con cui la Vifermeca riprende il gioco nel 3° quarto è di buon auspicio per la ripresa: dopo 3’40”, il vantaggio cresce fino al 62-44 con le due triple di Emmanuel Adeola, quindi l’Olimpia spinge sull’acceleratore 67-48 con 5 punti di fila di Gianninoni (compresa la tripla) al 6’30”, poi il 73-53 realizzato dai liberi di Adeola e il canestro nel pitturato di Zanetti. Per gli ospiti nel 3° quarto segnano solo Segala (6), Filippi (7) e Tannoia (2), ma i primi tre parziali si chiudono con l’assoluto predominio dei padroni di casa (73-53).
Dopo 4’ dell’ultimo parziale il vantaggio dei locali è ancora importante sul +17 (79-62) con la tripla di Costantini e il cesto del capitano, ma è il capitano degli ospiti a diventare il protagonista assoluto degli ultimi 5 minuti di gara, insieme a Genovese e Nebuloni (7 punti a testa), infilando 12 punti tutti di fila, un libero, tre triple ed altri due liberi. Olimpia avanti 81-70 a 4’, poi 86-76 a 2’ dalla sirena, ma Ceppi è caldissimo e il tabellone indica 86-81 a 1 minuto circa dalla sirena. Il tifo è caldo sugli spalti sia per gli ospiti che per l’Olimpia Castello. E’ decisiva l’azione conclusa dalla tripla di Stefano Costantini, dopo la penetrazione di Gianninoni nel cuore dell’area con lo scarico per Adeola che fa l’assist per la guardia che brucia la retina. E0 il +8 (89-81) che chiude di fatto il match.
Festa grande per la Vifermeca Olimpia Castello.
.
7a giornata andata - Nord-Est Girone C
Olimpia Castello-Nervianese    89-83
Bologna Basket-Sansebasket    77-67
Pizzighettone-Fulgor Fidenza     80-75
Sangiorgese-Piadena                67-73
Ferrara-Cernusco                      93-68
Tigers Romagna-Milano            70-74
 
Classifica: Sangiorgese 12, Fulgor Fidenza e Bologna Basket  10, Pizzighettone, Piadena e Ferrara 8, Sansebasket, Nervianese e Milano 6, Olimpia Castello e Tigers Romagna  4, Cernusco  2.
 
 
Carlo Dall'Aglio
Responsabile Area Comunicazione
A.S.D. Olimpia Castello

Altre Pagine

01 gennaio 2024

A Cernusco per vincere: per l'Olimpia Castello, dopo il successo su PIzzighettone, non ci sono altri risultati utili. Palla a due alle ore 18,30

 
28 novembre 2023

La pazzesca tripla allo scadere di Dieng scardina la resistenza del forte Pizzighettone che cede 73-70. Sabao 2 dicembre trasferta importante a Cernusco per un altro scontro diretto in zona salvezza.

 
25 novembre 2023

Dopo il ko contro i Tigers Romagna servirà un'impresa alla Vifermeca per l'ultima casalinga del girone di andata, contro un Pizzighettone che arriva da 4 successi consecutivi. Servirà il pubblico delle grandi occasioni.

 
A.S.D. OLIMPIA CASTELLO
VIALE TERME, 840
CASTEL SAN PIETRO TERME
40024
Tel: +393482626145
P.iva: 00599421203
Cf: 03158270375