EXPLOIT A FORLIMPOPOLI

14 settembre 2023

Grande equilibrio al PalaDimensione con il successo firmato dalla tripla di Federico Salsini a 5 secondi dalla sirena finale. Sabato 16 settembre altro test match a Ferrara.

Serie B Interregionale
 
Test Match
BASKERS FORLIMPOPOLI-VIFERMECA OLIMPIA CASTELLO 67-69
(parziali: 14-11 / 29-35 / 42-51)
Baskers: Dellachiesa 3, Benedetti 3, A.Brighi 11, Ruscelli 3, Naldini, Rossi 18, Balistreri, Lazzari 4, Dell’Omo 6, Ferabegoli 14, Palazzi 1, Bracci 4. All: Tumidei
Olimpia Castello: Masrè 2, Grotti 4, Zanetti 3, Castellari, Casanova, Zhytariuk 8, Galletti 12, Gianninoni 8, Costantini 12, Salsini 20. All: Berselli, Ass: Maiello
 
Al PalaDimensione di Forlimpopoli, nel test match infrasettimanale, la Vifermeca Olimpia Castello supera di misura 69-67 i Baskers padroni di casa.
Partita giocata su buoni ritmi, piuttosto “spigolosa” e ricca di capovolgimenti nella progressione del punteggio. Prova balistica di ottimo livello per Federico Salsini (10 punti per tempo) e Riccardo Galletti, con quest’ultimo strepitoso nei primi 2’ del 2° quarto, quando finalizza prima un contropiede, realizzando poi una tripla dalla destra, quindi un cesto dalla media distanza, realizzando 7 punti in 90 secondi (7-2).
Nel complesso buona prova dei nerazzurri, ancora un po’ in difficoltà al tiro, con percentuali non eccellenti, ma molto più concreti in transizione: nei primi 3 quarti solo 7 palle perse complessive, anche se questo dato viene “infranto” negli ultimi 10’ quando se ne registrano addirittura 8 (15 totali).
Mentre per i padroni di casa a segnare con regolarità ci pensano Gabriele Rossi, Antonio Brighi e Dario Farabegoli.
Ad inizio gara qualche rimbalzo e secondo/terzo possesso regalato agli avversari che ne approfittano praticamente sempre per segnare  il vantaggio 14-11 al 10’. Nei primi minuti si mette in mostra Salsini che penetra a ripetizione raccogliendo falli e tiri liberi. Tra l’altro, nel primo quarto si registrano ben 9 punti ottenuti dalla lunetta, con l’unico canestro a cronometro in corso segnato da Zhytariuk.
Dopo l’exploit di Galletti in avvio di 2° quarto, l’Olimpia resta in vantaggio nonostante non segni per 5’ esatti, mentre l’agonismo e l’aggressività difensiva delle due squadre prendono il sopravvento sulle percentuali al tiro (9-9, con Masrè). Attorno all’8’ sono la tripla frontale di Salsini ed il veloce contropiede di Gianninoni a lanciare la Vifermeca sul 18-9 con l’immediato timeout chiamato da coach Tumidei. Gli ultimi giri di lancette prima dell’intervallo è un buon momento di Gianninoni a procurare il 24-15 nel parziale (35-29 alla pausa lunga).
Nel primo tempo si registra un rivedibile 2/13 da 3 punti per l’Olimpia che registra però l’ottimo 9/10 ai liberi, sottolineando i 10 punti personali firmati Salsini.
Al cambio di campo, si nota un po’ di flessione fisica da ambo i lati, pur restando immutato l’agonismo soprattutto sotto ai ferri. Costantini mostra i muscoli stracciando la retina fronte a canestro (7-4 al 3’), ma il tempo scorre veloce, senza particolari scossoni: segnano Galletti, Zhytariuk e, soprattutto, Alessandro Grotti che trova il tempo e lo spazio ideali per infilare la tripla del 16-13 (51-42 complessivo).
Costantini è caldo e ben “presente” nel match, realizzando un’altra splendida tripla in apertura dell’ultimo quarto, ma i Baskers sfruttano un altro blackout nerazzurro di circa 5’ scappando sul 3-9. E’ ancora Galletti a illuminare il PalaDimensione con una tripla pesante. Con una doppia azione offensiva con relativo libero aggiuntivo, Salsini e Zanetti riportano avanti gli ospiti (12-11), ma i locali tentano il tutto per tutto portandosi sul +10 (21-11) nel parziale. A livello globale il punteggio torna a favore dei Baskers, dunque, sul 63-62 a 4’ dalla sirena. Tanti errori da ambo i lati negli ultimi istanti di gioco, con Federico Salsini che torna ad emergere con il canestro della vittoria dall’arco per il 69-67, a soli 5 secondi dalla fine.
 
Prossimo test match, sabato 16 settembre a Ferrara.
 
Carlo Dall'Aglio
Responsabile Area Comunicazione
A.S.D. Olimpia Castello
 
 

Altre Pagine

29 settembre 2023

Ai nastri di partenza la stagione di serie B Interregionale 2023/24. L'apice della storia dell'Olimpia Castello. Prima avversaria, la corazzata Sangiorgese di Carnovali. Palla a due domenica 1 ottobre alle 18 al PalaFerrari

 
28 settembre 2023

Tutte le info e le date della stagione di serie B Interregionale 2023/2024

 
27 settembre 2023

CAMPAGNA ABBONAMENTI OLIMPIA CASTELLO 2023/2024

 
A.S.D. OLIMPIA CASTELLO
VIALE TERME, 840
CASTEL SAN PIETRO TERME
40024
Tel: +393482626145
P.iva: 00599421203
Cf: 03158270375