Buona la Prima!

02 ottobre 2022

Servono 45 minuti all'Olimpia per aver ragione di Molinella

FAP investments – Molinella 100-94 d1ts (26-21, 47-41, 59-64, 86-86)
FAP Olimpia: Masrè 8, Costantini 34, Castellari ne, Ferdeghini 2, Grotti 1, Biasco, Gianninoni 13, Salsini 5, Iattoni 13, Casanova ne, Guidi 4, Zhytaryuk 20. All. Berselli
Molinella: Guazzaloca 12, Brandani 2, Prati, Cobianchi 3, Bianchi ne, Zanetti 13, Sanna 28, Govi 5, Besozzi 6, Lanzarini 2, Ndaw 19, Cai 4. All. Giuliani
Arbitri: Resca di Cento (Fe) e Di Marco di Ferrara
La spunta solo al supplementare l’Olimpia contro una solida Molinella, scesa al PalaFerrari per vendere cara la pelle e giocando per 45 minuti una zona 3-2 che diventava 2-3 dopo il primo passaggio. S’inizia in modo abbastanza confuso con l’Olimpia che segna soprattutto dalla lunetta e Molinella che risponde con le bombe di Sanna. Si va così avanti per tutto il quarto senza un vero padrone in campo. Solo verso la fine del periodo due triple di Salsini e Zhytaryuk permettono all’Olimpia di chiudere il quarto sul +5. Il secondo quarto si apre con l’infortunio di Salsini che viene portato fuori a braccia e non rientrerà più. Molinella approfitta del momento di sbandamento che ne consegue e piazza un 0-9 che la porta sul 26-30. E’ Gianninoni da tre punti a chiudere il parziale ospite. Sono tre punti di Costantini a riportare l’Olimpia avanti 40-39 che apre un parzialino di 7-0 completato da un libero seguente ad un antisportivo fischiato a Govi e chiuso da un’altra tripla di Costantini. E’ Ndaw a chiudere il parziale favorevole per l’Olimpia. Al rientro dalla pausa “lunga” una tripla di Slava dà il +9 all’Olimpia che sarà il massimo vantaggio interno. Molinella non ci sta e piazza uno 0-10 con Zanetti protagonista sotto le plance. Ancora Slava con un 2+1 rimette in carreggiata i suoi. Nel finale di quarto, Molinella piazza tre triple consecutive e chiude avanti di 5 punti. Un antisportivo fischiato a Lanzarini dopo tre minuti dell’ultimo periodo frutta solo i due punti dei liberi, ma permettono all’Olimpia di tornare in parità 68-68. Si va avanti canestro di qua canestro di là fino a 28 secondi dalla fine, quando Costantini fa solo 1/2 ai liberi (83-84), ma prende il rimbalzo lungo del suo libero sbagliato e torna a tirare. Nuovo errore e a rimbalzo Zhytaryuk compie un fallo giudicato antisportivo. Guazzaloca è infallibile dalla lunetta (83-86), ma commette infrazione di passi sulla rimessa (-10”). A 4” dalla fine Gianninoni lascia partire la tripla del pareggio e subisce anche fallo, ma sbaglia l’aggiuntivo portando le squadre all’overtime. Qui l’equilibrio si spezza a un minuto e mezzo dal termine grazie al MVP Costantini che piazza le triple del 95-91 e del 98-94 intramezzate da una bomba di Govi. Gli ultimi trenta secondi passano con Molinella a tentare più volte la conclusione, ma senza successo, poi proprio in chiusura il contropiede di Masrè per il centello finale.

Altre Pagine

29 settembre 2023

Ai nastri di partenza la stagione di serie B Interregionale 2023/24. L'apice della storia dell'Olimpia Castello. Prima avversaria, la corazzata Sangiorgese di Carnovali. Palla a due domenica 1 ottobre alle 18 al PalaFerrari

 
28 settembre 2023

Tutte le info e le date della stagione di serie B Interregionale 2023/2024

 
27 settembre 2023

CAMPAGNA ABBONAMENTI OLIMPIA CASTELLO 2023/2024

 
A.S.D. OLIMPIA CASTELLO
VIALE TERME, 840
CASTEL SAN PIETRO TERME
40024
Tel: +393482626145
P.iva: 00599421203
Cf: 03158270375